Merkel ha in mano la sanzione più dura per Putin: sospendere Nord Stream 2 La presidenza tedesca dell’Ue offre alla cancelliera un’occasione per compiere una giravolta a 180 gradi in nome dell’Europa David Carretta 03 SET 2020
L'Ue ha un piano per riconquistare sovranità sulle materie prime La Commissione vuole ridurre la dipendenza dalle importazioni, che minacciano intere industrie ed espongono l'Ue ai ricatti della Cina e degli altri fornitori David Carretta 03 SET 2020
Trasporto pubblico e riqualificazione energetica. Ecco come spendere i fondi Ue Perché il Recovery fund è un'occasione unica per ammodernare e avvicinare le città italiane Chicco Testa 02 SET 2020
Segnali di ripresa in Italia e Ue, ma la crescita dipenderà dai privati L’indice Ihs/Pmi manifatturiero italiano sale a 53,1 (record da due anni). “Ora l’Italia usi i soldi Ue per i problemi strutturali” Mariarosaria Marchesano 02 SET 2020
Pronti per la seconda ondata L’Ue cerca coerenza per evitare che vada in quarantena Schengen L’unilateralismo di Orbán e le iniziative nazionali mettono (ancora) a rischio la circolazione interna. Danni e rimedi David Carretta 02 SET 2020
Lezioni dal virus: serve più concorrenza contro la diseguaglianza La stagione della pandemia impone alle classi dirigenti di combattere la scorciatoia populista degli antitrust Giovanni Pitruzzella 29 AGO 2020
Ehi, la svolta della Fed parla all’Europa Grande è meglio. La rivoluzione di Powell è una sfida per le aziende europee Redazione 29 AGO 2020
Su Navalny e Bielorussia la Merkel tiene viva e sveglia la politica estera Ue La forza dell'Unione in questo momento sta nel tenere i suoi occhi ben aperti sulla scena globale Micol Flammini 26 AGO 2020
Invasione ibrida a Minsk L’Ue non riconosce il risultato delle elezioni, ma Lukashenka sembra sentirsi di nuovo forte. C’entra Putin Anna Zafesova 20 AGO 2020
I primi risultati contro Lukashenka Tre nazioni Ue stanno portando avanti la battaglia di Minsk. Occhio alla Lituania 15 AGO 2020